Golfo dei poeti

Durante il vostro giro sui nostri gommoni vi daremo indicazioni e consigli per visitare i meravigliosi borghi, spiagge e luoghi nel Golfo dei Poeti.
Potrete partire sia da Lerici che da San Terenzo, due incantevoli punti di partenza per esplorare questa splendida area.

01

Cosa vedere nel

Lerici

San Terenzo

Partenze

Portovenere

Questo borgo, sito Unesco assieme alle vicine Cinque Terre, è un borgo dal fascino unico. Il centro storico, arroccato lungo il promontorio che si protende verso il mare, è un groviglio di vicoli e scalette racchiuse dalle mura medievali. Passeggiando tra le vie, soprattutto nella parte più alta, e quindi meno turistica, si può assaporare l’atmosfera di un passato che fu.

02

Palmaria

È stata inserita tra i patrimoni dell’umanità dell’ Unesco.
Ideale per chi ama la tranquillità, lontano delle folle delle grandi destinazioni turistiche, è un paradiso naturalistico con una ricca vegetazione. Alle scogliere si alternano le più limitate spiagge, per lo più sassose, dove prendere il sole e immergersi nel mare isolano, godendosi il paesaggio offerto dalla Palmaria.

03

Isola del Tino

L’isola del Tino si trova nel mar Ligure, all'estremità occidentale del Golfo della Spezia; il suo territorio fa parte del comune di Portovenere. Dista 500 m dall'isola Palmaria e 2,5 km dalla terraferma.
Dal 1997 l'isola del Tino, insieme alle altre isole Palmaria e Tinetto, Portovenere e le Cinque Terre è stata inserita tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

04

La caletta

Caletta di Lerici è una baia tanto piccola e selvaggia quanto suggestiva. Un’insenatura stretta come un fiordo, che si allunga dolcemente verso il mare protetta da grotte e faraglioni offrendo un meraviglioso scenario

05

Fiascherino

Il piccolo centro di abitato di Fiascherino si estende lungo l’incantevole costa frastagliata che corre tra Lerici e Tellaro, formando tre piccole baie molto simili tra loro.

06

Tellaro

Pittoresco borgo marinaro, Tellaro si trova all’estremo orientale del Golfo dei Poeti, su uno sperone roccioso che degrada verso il mare.

07

Punta Corvo

La spiaggia di Punta Corvo é una bellissima spiaggia avvolta da una fittissima vegetazione, tipica delle macchina mediterranea, e da enormi rocce e scogli. Gli odori che si possono percepire dalla spiaggia sono quelli della resina del Pino d’Aleppo e della salsedine del mare.

08

Partenze

Scegli la tua partenza preferita e le tue destinazioni.

Dove ci puoi Trovare

©2022 Good Boys. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy
Cookie Policy